-
Recensione: “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad
Un’analisi della psicologia dell’uomo europeo che si espone all’Africa Titolo: Cuore di tenebra Autore: Joseph Conrad Anno di pubblicazione: 1899 Pagine: 245 (edizione Einaudi con testo a fronte) Recensione: Che libro, ragazzi, l’ho…
-
Recensione: “Il castello bianco” di Orhan Pamuk
Una metafora sul rapporto tra Oriente e Occidente Titolo: Il castello bianco Autore: Orhan Pamuk Anno di pubblicazione: 1985 Lingua originale: turco Numero di pagine: 172 Voto: ☆☆☆☆ Trama: Nel Seicento un italiano viene catturato dai Turchi e venduto…
-
Mini-recensione: Chimica della vita e microscopio
Buona sera, Gufetti del Bosco Libroso!Alla fine siccome non avevo ancora finito di leggere il libro di Cosmacini Chimica della vita e microscopio – Pasteur e la microbiologia ho preferito finirlo e lasciarvi…
-
Recensione: Il corso delle cose
Titolo: Il corso delle cose Autore: Andrea CamilleriCasa Editrice: LalliAnno di pubblicazione: 1978 Lingua originale: italiano (o meglio: pseudo-dialetto siciliano) Riconoscimenti: // Data di lettura: 20 ottobre 2015 Trama:Il commissario Corbo indaga su un…
-
Recesione: Chéri
Titolo: ChériAutrice: ColetteCasa editrice: Biblioteca AdelphiAnno di pubblicazione: 1920Lingua originale: franceseRiconoscimenti: //Data di lettura: 5 gennaio 2014Trama: Chèri è un ragazzo benestante, figlio di una ballerina ormai al termine della sua carriera. Dopo…