-
Recensione: “Ragazzo, uomo e nemo” di Damiano Dario Ghiglini
Buongiorno a tutti! Oggi vi parlo di un libro, gentilmente inviatomi dall’autore (come vi raccontavo qui), il cui il protagonista fa molteplici viaggi che lo porteranno alla scoperta di se stesso. Titolo: Ragazzo,…
-
Recensione: “Brest” di Antonella Roncarolo
Una pagina di storia tra Polonia e Italia Buongiorno a tutti! Oggi vi recensisco Brest, romanzo storico di Antonella Roncarolo, che ho ricevuto in collaborazione con la casa editrice Infinito Edizioni, che ringrazio,…
-
Recensione: “L’anno della lepre” di Arto Paasilinna
L’anno della lepre: un viaggio on the road nella Finlandia selvaggia Buona domenica a tutti! Oggi vi parlo di un libro scelto per la prima tappa del #gdlgrandtour ideato da me e Alessia @in.limine, con…
-
Recensione: “Fairy Oak- La storia perduta” di Elisabetta Gnone
Una nuova avventura a Fairy Oak tra passato e presente Comprato appena uscito ad ottobre, con tanto di autografo con ex libris di Elisabetta Gnone, perchè Fairy Oak è stato un libro importante…
-
Recensione: “Il giudice e il suo boia” di Friedrich Durrenmatt
Un piccolo giallo della letteratura svizzera Con le vacanze natalizie ho finalmente tempo di leggere e quindi di aggiornare il blog, pertanto vi voglio parlare di un breve racconto dell’autore svizzero Durrenmatt. Sono…
-
Recensione: “Sete” di Amélie Nothomb
Buona domenica a tutti, finalmente torno con una nuova recensione di un libro letto a settembre, “Sete” di Amélie Nothomb.